seguici su:
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • COSA FACCIAMO
    • ESPERIENZE
    • COSA PENSIAMO
    • CONTATTI
    seguici su:
      • HOME
      • CHI SIAMO
      • COSA FACCIAMO
      • ESPERIENZE
      • COSA PENSIAMO
      • CONTATTI
      • HOME
      • CHI SIAMO
      • COSA FACCIAMO
      • ESPERIENZE
      • COSA PENSIAMO
      • CONTATTI
      Magazzino ferramenta
      Definire il focus del business e realizzare un nuovo piano di sviluppo
      2021-02-16
      Formazione nelle PMI e crescita aziendale
      Transizione 4.0: le opportunità del nuovo Piano da 24 miliardi
      2021-03-02
      Published by Silvio Filippi on 2021-02-16
      Categories
      • Esperienze
      • Strategie di sviluppo
      Tags
      Cavi impianto elettrico

      Evidenziare l'impronta di innovazione del cambio generazionale

      Sintesi

      Un’azienda di impiantistica guidata da due giovani imprenditori che hanno ereditato l'attività dal padre, aveva come obiettivo quello di evidenziare l’impronta di innovazione messa in atto dal cambio generazionale della dirigenza. Un attività di coaching ha consentito ai due imprenditori di comprendere come le dinamiche di cambiamento siano prima di tutto organizzative e poi tecnologiche. Nel progetto è stato poi applicato nella sua interezza un percorso di sviluppo utilizzando il Metodo Awan®, con l’attuazione di tutti le fasi di evoluzione previste nello stesso—anche grazie all'ottenimento di un finanziamento per l'attività di Innovation manager.

      Tipologia di Azienda

      • Azienda di servizi industriali che progetta e realizza impianti elettrici e quadri proponendo soluzioni tecnologiche innovative;
      • processo di lavoro su commessa;
      • circa 50 dipendenti e collaboratori;
      • fatturato di 8 milioni di euro.

      Obiettivo

      • Trasformare l'azienda dal modello tradizionale in cui l'imprenditore è coinvolto nell’attività, ad azienda evoluta in cui l'imprenditore si fida completamente dei suoi collaboratori, valutati sulla base dei risultati e che hanno obiettivi chiari e misurabili;
      • aumentare il tempo creativo grazie alla nuova organizzazione e ai nuovi processi, in modo che sia l’imprenditore che i collaboratori possano dedicarsi anche alla realizzazione di nuovi prodotti e servizi.

      Realizzazione

      La prima parte strategica è stata definita con il Metodo Awan®, da cui sono derivate le decisioni operative del progetto che hanno incluso:

      1. migrazione in cloud del sistema gestionale e documentale;
      2. attivazione del lavoro remoto;
      3. nuova organizzazione per gruppi di lavoro autosufficienti e responsabilizzati;
      4. nuovo modello di controllo con la gestione del budget anche per i gruppi di lavoro;
      5. nuovo processo di vendita attivo con l’introduzione di un CRM;
      6. nuova comunicazione online.

      Durata del progetto: 12 mesi

      Risultati

      • 1

        conseguimento a sei mesi dall’inizio del progetto di un cambiamento radicale sia sul fronte organizzativo che su quello metodologico, con la messa in atto della possibilità di attivare forme di smart working;
      • 2

        organizzazione in gruppi di lavoro e condivisione del progetto con tutti i dipendenti, con la conseguente sensibilizzazione dei collaboratori nei confronti dei valori e degli obiettivi aziendali;
      • 3

        allontanamento spontaneo dall’azienda di coloro che non erano allineati con i valori messi in luce nel corso del progetto, con l’aumento dell’efficenza dei gruppi di lavoro.
      • 4

        passaggio degli imprenditori dall’attività operativa a quella di rappresentanza e alla gestione dello sviluppo di nuove opportunità.
      Share
      0
      Silvio Filippi

      Related posts

      Grafico credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
      2021-11-17

      Agevolare gli investimenti in ricerca e sviluppo


      Read more
      Migliorare i processi aziendali recuperando parte dei costi
      2021-11-17

      Migliorare i processi aziendali recuperando parte dei costi sostenuti


      Read more
      Impianto idrotermico
      2021-05-12

      Aumentare fatturato e capacità commerciale nel retail


      Read more

      Comments are closed.

      Logo PMI rEvolution

      PMI rEvolution
      Via Gian Domenico Cassini, 53 – 10129 Torino
      Tel: 011 50.20.99 – info@pmirevolution.it
      PIVA 08650650016

      © 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
        • HOME
        • CHI SIAMO
        • COSA FACCIAMO
        • ESPERIENZE
        • COSA PENSIAMO
        • CONTATTI